Colori Pantone 2025: il fascino versatile del Mocha Mousse
Il marrone, quest’anno protagonista indiscusso delle passerelle della moda, dei make up e dell’hair stylist, conquista anche il design d’interni: il Pantone Color Institute ha infatti scelto il 17-1230 Mocha Mousse come colore dell’anno 2025. È una tonalità descritta da Pantone come “eco del nostro desiderio di comfort e piaceri semplici”, un principio che richiama anche le scelte cromatiche e materiche del più attuale interior design. Vediamo di seguito come questo marrone intenso e vellutato si possa prestare a molteplici abbinamenti, accostato ai toni neutri o ai colori più audaci, per creare ambienti raffinati e moderni.
Mocha Mousse e l’eleganza dei toni neutri
Se ami gli ambienti rilassanti e raffinati, puoi abbinare il Mocha Mousse a tonalità neutre come il beige, il crema e il bianco burro. Queste combinazioni creano un look equilibrato e luminoso, perfetto per spazi come il soggiorno e la camera da letto. Ad esempio, una parete marrone Mocha Mousse può essere valorizzata da arredi in legno laccato chiaro, tessuti in lino e dettagli in ceramica cremisi, per un effetto elegante e senza tempo. Un altro ottimo abbinamento sui toni neutri è con greige (mix tra grigio e beige) o con il grigio tortora: due nuance sobrie tipiche della pietra naturale o dell’effetto cemento, che aggiungono profondità agli spazi senza appesantire. Perfetto per ambienti moderni e minimalisti, questo mix cromatico, capace di trasmettere una sensazione di calma e confortevolezza, si può da utilizzare su tutte le superfici sia orizzontali sia verticali: pareti, soffitti, pavimenti, top cucina e piani bagno.
Mocha Mousse e l’esplosione di calore
Per un’atmosfera più vibrante, il Mocha Mousse si sposa perfettamente anche con colori più accesi: il rame, la terracotta e l’arancio bruciato. Questi toni intensificano la componente terrosa del marrone, creando ambienti dal carattere deciso. Un soggiorno con pareti o pavimenti nel nuovo colore Pantone 2025 può essere reso ancora più accogliente con divani in velluto color mattone, cuscini color ocra e dettagli in metallo ramato. Anche nell’arredo della cucina, l’abbinamento con il rame (magari attraverso lampade a sospensione o dettagli nei manici degli armadietti o la rubinetteria) dona un tocco originale e luminoso.
Mocha Mousse e la delicatezza dei colori pastello
Per un effetto più delicato e arioso, si può abbinare il Mocha Mousse, utilizzato come base dominante, ai colori pastello come il rosa cipria, il pesca, il verde salvia o l’azzurro polvere. Queste combinazioni smorzano la pesantezza del marrone, donando agli ambienti un aspetto fresco e leggero. Il rosa cipria o il Peach Fuzz 13-1023 (colore Pantone 2024: una tonalità al confine tra il rosa e l’arancio) ad esempio, creano un’atmosfera romantica, perfetta per una camera da letto o una zona lettura. Il verde salvia e l’azzurro polvere, invece, con la loro freschezza naturale, rendono l’ambiente soggiorno rilassante e armonioso, soprattutto se abbinati a piante verdi con grandi foglie (come, attualissime, strelizie e filodendri monstera) e a semplici mobili in legno di rovere non trattato.
Mocha Mousse e i contrasti audaci
Se fino qui abbiamo visto accostamenti con gamme cromatiche principalmente naturali, cosa succede se abbiniamo il marrone Mocha Mousse a colori più profondi e decisi? Le ispirazioni in questo caso ci arrivano dal mondo della moda che ci propongono per il 2025 bellissimi accostamenti tutti da copiare nell’interior design. Partiamo con il blu Yves Klein, un colore intenso e vibrante, ideale per dare profondità agli ambienti. Può essere usato in elementi di contrasto: sedie o poltrone in velluto blu, per un effetto scenografico; quadri o pannelli decorativi in resina o acrilico per un impatto artistico; ceramiche e vasi smaltati per dettagli raffinati. E poi il rosso Gucci, voluttuoso e lussuoso, che deve essere ben calibrato per non rischiare di appesantire l’ambiente. Perfetto quindi per dettagli come: cuscini in velluto o seta o tende pesanti in broccato in un soggiorno importante, oppure sedute rivestite in pelle rossa per un tocco deciso nella zona pranzo.
Vuoi vedere il tuo nuovo appartamento con le tendenze colore 2025? Affidati ai nostri esperti per scegliere Mocha Mousse e le migliori combinazioni per i tuoi spazi.
Prenota un incontro nei nostri uffici a Bussolengo e scopri soluzioni personalizzate per il tuo progetto di casa!