Vivere la qualità, investire sul futuro
La casa conserva valore se di qualità. Chi nei mesi scorsi ha sofferto per aver vissuto la quarantena in un alloggio scomodo, buio, rumoroso, con locali minuscoli o con un solo bagno, è in molti casi già alla ricerca di appartamenti che consentano un abitare in linea con le esigenze attuali e che, a differenza delle case costruite male e senza rispetto per l’ambiente, manterranno il proprio valore, come evidenziato da numerose ricerche pubblicate in questo periodo. Ed Edilnord lo sa. Lo sa da molto tempo, ben prima che la pandemia rendesse così evidenti i difetti di tante abitazioni, magari anche recenti, ma realizzate senza cura e senza una visione sul domani.
Edilnord progetta e costruisce solo case di nuova concezione, luminose, spaziose e silenziose, oltre che dotate di ampi spazi aperti. E lo fa grazie a un continuo studio nel campo dei materiali, combinando elementi tradizionali con soluzioni innovative, come cappotti termici o cuscinetti isolanti. A questa attenzione unisce l’istallazione di impianti d’avanguardia: tutto ciò consente di avere edifici in classe energetica A4, dove il rispetto dell’ambiente si abbina al risparmio sulle bollette, grazie ai pannelli fotovoltaici e solari, alle pompe di calore, ai vetri isolanti, agli impianti di ventilazione condizionata e forzata.
Ma non è tutto, perché EdilNord crede così tanto nella tecnologia da aver studiato le soluzioni di domotica più smart, che consentono a chi è in casa di essere sempre più virtuale e connesso. Le stanze si possono agevolmente trasformate in veri open space polifunzionali ideali per lo smartworking. E queste stesse stanze, una volta spento il computer, diventano anche il luogo del relax, dove guardare la TV o sgranchirsi le gambe su una cyclette o un tapis roulant, attrezzi che trovano posto grazie alle dimensioni generose dei locali.
Anche chi ama la casa tradizionale sarà più che soddisfatto dalle proposte EdilNord: finiture di primo livello, dettagli personalizzati, materiali preziosi come marmi e parquet, spazi comuni eleganti in grado di conferire all’intero stabile signorilità e raffinatezza, il tutto in un contesto di grande sicurezza, dato dalla predisposizione per impianti antifurto e antitrusione, e di grande confort, grazie anche alla presenza di ampie terrazze e balconi che caratterizzano tutti gli edifici realizzati da Edilnord.
Tra i trend più evidenti nelle statistiche di compravendita c’è proprio la richiesta di alloggi dotati di “locali” esterni, magari a loggia o dotati di tende, gazebo o verande da arredare con tavoli, poltrone e luci, dove riunirsi per i pasti, oppure dedicarsi al giardinaggio, tra piante e fiori colorati ed erbe profumate. O dove semplicemente rilassarsi e isolarsi, respirando all’aria aperta, anche quella frizzante delle stagioni fredde, per mantenere il contatto fisico col mondo e con la natura, così importante per il benessere fisico e mentale degli esseri umani (e il recente lockdown ce lo ha insegnato molto bene). Anche per questo motivo, oltre che per tanti altri, prima di acquistare una casa è importante farsi un’idea precisa del suo valore non solo come bene durevole, ma anche come luogo dell’anima.